Le sponde trentine del Lago d’Idro rappresentano anche il limite naturale della Valle del Chiese; da qui sono passati popoli, eserciti e culture che hanno lasciato alle due Regioni fortificazioni, castelli e luoghi di rilevanza storica ed artistica oggi visitabili.
Le acque del lago sono interamente balneabili e la loro temperatura mite permette lunghe nuotate per tutta l’estate fino a settembre inoltrato. Ogni anno sulle sponde del Lago d’Idro si ritrovano appassionati di surf, vela, canoa, ma anche famiglie che qui possono trovare campeggi e spiagge adatte ad una vacanza con bambini lontana dalla frenesia delle città. In acque così pulite trovano habitat ideale molte specie di pesci e, di conseguenza, sono tanti i pescatori che pescano nella quiete della natura lacustre.
Il clima ventilato garantisce inoltre riparo dalla calura e crea quindi le condizioni perfette per chi vuole cimentarsi in escursioni d’alta quota, macinare km in bicicletta o mtb, arrampicarsi sulle falesie o agganciare i moschettoni sulla ferrata a picco sul lago!